Conferenza dei capi dei servizi per la protezione dell'ambiente della Svizzera
La Conferenza è composta dai capi dei servizi per la protezione dell'ambiente dei cantoni svizzeri e del Principato del Liechtenstein.
Dettagli
Selezionato
Insieme per il clima
Nel nuovo Cercle Climat i Cantoni si uniscono per lavorare in modo coordinato ed efficace alla prote-zione del clima. Le misure per ridurre i gas a effetto serra e gli effetti del cambiamento climatico devono essere promosse congiuntamente. In occasione della riunione di fondazione a Friborgo, Christophe Joerin è stato eletto presidente dell'associazione.
Sicurezza dell'approvvigionamento e ambiente
Le attuali carenze di elettricità e gas hanno un impatto sull'ambiente. La CCA staanalizzando quali aree sarebbero interessate da quali misure e dove i servizi di protezione dell’ambiente possono dare il loro contributo. In occasione della riunione autunnale, la Conferenza svizzera dei direttori delle pubbliche costruzioni, della pianificazione del territorio e dell’ambiente DCPA ha adottato principi sulla sicurezza dell'approvvigionamento e sull'ambiente.
Alimentazione sostenibile: Video
Energie-umwelt.ch ha pubblicato una serie di video in 14 parti sull'alimentazione sostenibile. I brevi video sono rivolti al grande pubblico e forniscono consigli pratici per un'alimentazione sostenibile dal punto di vista ambientale e energetico. I video sono disponibili su Youtube in tedesco e francese e possono essere condivisi.
Notizie
Costituzione del Cercle Climat
20.09.2022
I Cantoni hanno fondato il Cercle Climat il 19 settembre 2022 a Friburgo per unire le forze e coordinare le loro misure di protezione del clima. Christophe Joerin, responsabile dell'Ufficio per l'ambiente del Cantone di Friburgo, è stato eletto presidente dell'associazion
Il parere della DCPA e della CFP sulla revisione dell'Ordinanza sulla protezione delle acque sulla base del rapporto congiunto del CCA del 04.07.2022
05.07.2022
La maggioranza della CCA approva il progetto.
Ottimizzazione degli obblighi di notifica dei Cantoni alla Confederazione
08.04.2022
Il rapporto è stato commissionato dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) insieme a rappresentanti della KVU e tratta in modo approfondito gli obblighi di rendicontazione previsti dal diritto ambientale.
Formazione
Panoramica del corso 2022
01.01.2022 - 31.12.2022
Tutti i corsi di Sanu, Agridea, Pusch, ADA, WA21, HEIG-VD in un colpo d'occhio.
13a Piattaforma di valutazione del ciclo di vita Agroscope
20.06.2023
Sviluppo e valutazione delle politiche agricole e alimentari attraverso la valutazione del ciclo di vita