Prove interlaboratorio

Le prove interlaboratorio saranno organizzate una volta all'anno in collaborazione con la Luftunion.

Ad una prova interlaboratorio (o esperimento collettivo) partecipano diversi servizi di misurazione ed esaminano dei campioni identici con delle metodologie uguali o differenti. Le prove interlaboratorio sono un metodo centrale di assicurazione qualità esterna per le metodologie di misurazione.

I risultati di una prova interlaboratorio permettono non solamente un confronto diretto tra i servizi di misurazione, ma contribuiscono ugualmente ad un migliore mantenimento degli strumenti di misurazione. Esistono delle norme internazionali per la valutazione delle prove interlaboratio.

La partecipazione regolare e di successo alle prove interlaboratorio è obbligatoria.

 

Prova interlaboratorio 2025

La prova interlaboratorio di quest'anno si svolgerà nel settembre 2025. La prova interlaboratorio sarà condotta insieme alla Luftunion e riguarderà le categorie di misurazione 1, 2 e 4 (parametri fisici e umidità, misurazione online e offline di gas e vapori inorganici). La partecipazione alla prova è obbligatoria per tutti i servizi di misurazione autorizzati per queste categorie. La partecipazione alla prova è inoltre raccomandata ai servizi di misurazione che intendono ottenere un’autorizzazione e diventa obbligatoria non appena viene effettuata l’iscrizione al primo audit.

La prova interlaboratorio si svolgerà a Schaan (Principato del Liechtenstein) nei seguenti giorni:

  • Giovedì, 11.09.2025
  • Venerdì, 12.09.2025
  • Martedì, 16.09.2025
  • Mercoledì, 17.09.2025

Il costo della partecipazione alla prova ammonta a 600.- CHF soloper le categorie 1 e 2 oppure 700.- CHF per tutte le categorie 1, 2 e 4. 

Il programma dettagliato, comprensivo di luogo e dettagli tecnici, seguirà in un secondo momento.