
Il parere della DCPA/CCA relativo alla consultazione sulla Modifica della legge sulla protezione dell’ambiente (misure contro le specie esotiche invasive)
12.09.2019
La DCPA/CCA accoglie in linea di principio con favore il progetto e ha inoltrato delle domande su alcuni punti.
Il surplus di CO2 cambia il clima terrestre (mappa interattiva)
09.09.2019
La causa principale del cambiamento climatico sul nostro pianeta è l'anidride carbonica (CO2), che non è mai stata presente in quantità così enormi nell'aria per 800.000 anni.
Il Parere del Cercle déchets sulla guida all'udienza sull'applicazione dell'articolo 114 dell'ordinanza sulla radioprotezione
17.06.2019
La CCA accoglie in linea di principio con favore il progetto.
Legislazione prevista e in corso di elaborazione 2019-2022 (in tedesco)
18.04.2019
Siamo lieti di informarvi che il 1° marzo 2019 l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) ha aggiornato il quadro generale dei progetti legislativi in corso e previsti per i prossimi 4 anni.
Il parere della CCA relativo alla consultazione sulla Politica agricola a partire dal 2022 (in tedesco)
07.02.2019
La CCA ha esaminato le proposte di modifica ritenendo non ancora mature alcune questioni fondamentali.
Il parere della CCA relativo alla consultazione sul Pachetto d’ordinanze in materie ambientale, autunno 2019 - l’ordinanza sull’utilizzazione di organismi in sistemi chiusi (OlConf) (in tedesco)
30.01.2019
La CCA accoglie in linea di principio con favore il progetto.
Il parere del Cercl'Air relativo alla consultazione dell'aiuto all'esecuzione manutenzione del sistema antinqinamento (in tedesco)
21.01.2019
Il Cercl'Air accoglie in linea di principio con favore il progetto.
Il parere della KOK, COPC, CCA e CDPNP relativo alla consultazione sulla strategia per il suolo
05.12.2018
La CCA ha esaminato il progetto della strategia e ha inoltrato delle domande su alcuni punti.
Le cinque sintesi tematiche dell'NRP 68 sono disponibili online in francese e sono disponibili anche in stampa
19.10.2018
Le cinque sintesi tematiche (ST) del PNR 68 sono il risultato di un intenso dialogo tra ricercatori e professionisti. Si rivolgono a un pubblico specializzato e forniscono risposte alle discussioni in corso su come trattare il suolo in vari settori politici.
Rinnovamento della piattaforma: disponibile il nuovo rapporto "Approvvigionamento fondiario durante la rivitalizzazione" (in tedesco)
19.10.2018
Il rapporto è stato commissionato dal Fondo di rinaturalizzazione del Cantone di Berna e contiene una valutazione di una serie di interviste di esperti condotte nell'ambito del progetto "Protezione dello spazio per la rivitalizzazione" (solo in tedesco).