
Il parere della CCA sulle misure in agricoltura secondo l'art. 62a LPAc
09.12.2021
La CCA accoglie in linea di principio con favore il progetto.
Il parere della CCA relativo alla consultazionesulPacchetto di ordinanze relativo all’lniziativa parlamentare 19.475 «Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi»
08.09.2021
La CCA ha esaminato le proposte di modifica e ha inoltrato delle domande su alcuni punti.
Il parere della DCPA / CCA relativo alla consultazione sulla Revisione della LPN sotto forma di controprogetto indiretto all’iniziativa popolare «Per il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio (Iniziativa biodiversità)»
09.07.2021
La CCA è ampiamente d'accordo conil progetto.
Il parere della CCA relativo alla consultazione del pacchetto di ordinanze in materia ambientale, primavera 2022 con modificazione .NeI presente pacchetto saranno rivedute le seguenti ordinanze relative al diritto ambientale: ORRPChim, OTRif,OPSR e OCOV
12.05.2021
La CCA ha esaminato le proposte di modifica e ha inoltrato delle domande su alcuni punti.
60 anni - salvare l'acqua (in tedesco)
28.04.2021
Anteprima del film "60 anni - salvare l'acqua". Dal Museo svizzero dei trasporti di Lucerna, ora su YouTube!
Foglio informativo "Pesticidi: impatti sull'ambiente, la biodiversità e i servizi ecosistemici" (in tedesco)
15.04.2021
Il foglio informativo dà uno sguardo specifico agli effetti dei pesticidi sull'ambiente, la biodiversità e i servizi ecosistemici e identifica possibili linee d'azione per i responsabili politici e la società per ridurre gli effetti collaterali indesiderati dell'uso dei pesticidi.
Il parere della CCA relativo alla consultazione sull pacchetto di ordinanze agricole 2021
03.03.2021
La CCA accoglie in linea di principio con favore il progetto e non ha ulteriori commenti.
Il parere del Cercl'Air sul rapporto di concetto dell'UFPP/UFAM "Pilot-Projekt Dieselpartikelfilter (DPF) bestehender Notstromaggregate in Zivilschutzanlagen"
21.01.2021
Il Cercl'Air accoglie molto favorevolmente il rapporto concettuale.
Il parere della CCA relativo alla consultazione sulla manuale per il controllo dei distributori di carburante con sistemi di ricupero dei vapori di benzina
04.09.2020
La CCA ha esaminato le proposte di modifica e ha inoltrato delle domande su alcuni punti.
Il parere del Cercle Sol sulla direttiva ASIC per il risanamento
18.08.2020
Dal punto di vista dell'attuazione, il Cercle Sol considera la direttiva ASIC riveduta sulla ricoltivazione come un lavoro di successo, che dimostra che l'industria prende sul serio la propria responsabilità per la conservazione del suolo come base per la produzione alimentare e come serbatoio di carbonio rilevante per il clima.