Esperimenti collettivi

Gli esperimenti collettivi saranno organizzate una volta all'anno in collaborazione con la Luftunion.

Ad un esperimento collettivo partecipano diversi servizi di misurazione ed esaminano dei campioni identici con delle metodologie uguali o differenti. Gli esperimenti collettivi sono un metodo centrale di assicurazione qualità esterna per le metodologie di misurazione

I risultati degli esperimenti collettivi permettono non solamente un confronto diretto tra i servizi di misurazione, ma contribuiscono ugualmente ad un migliore mantenimento degli strumenti di misurazione. Esistono delle norme internazionali per la valutazione degli esperimenti collettivi.

La partecipazione regolare e di successo agli esperimenti collettivi è obbligatoria.

 

Esperimento collettivo 2022

L’esperimento collettivo di quest'anno consiste in una prova di calcolo. I calcoli riguardano tutte le categorie di misurazione esistenti. La partecipazione è obbligatoria per l’autorizzazione di tutti i servizi di misurazione.

Tutti i partecipanti riceveranno i compiti da risolvere l'8.9.2022, dovranno risolvere i calcoli entro 4 giorni lavorativi e presentare i risultati entro il 13.9.2022.

 

Esperimenti collettivi previsti

  • 2024 Determinazione gravimetrica delle polveri (categoria di misurazione 3)